Come ottimizzare l'investimento della liquidità in eccesso della vostra azienda?

Temps de lecture : 5 minutes
La gestione delle eccedenze di cassa di un'azienda è un fattore chiave per garantire la redditività e la sicurezza dei fondi disponibili. L'investimento di queste eccedenze consente di massimizzarne il potenziale e di soddisfare le esigenze specifiche dell'azienda. Ma quali opzioni scegliere? Come bilanciare rendimento, sicurezza e liquidità? Questa guida vi aiuterà a fare le scelte giuste.
Sommaire
- Ricordiamo che cos'è un'eccedenza di cassa
- Perché investire la liquidità in eccesso della vostra azienda?
- Opzioni di investimento per la liquidità in eccesso
- Confronto degli investimenti per le eccedenze di cassa
- Criteri di scelta dell'investimento
- Errori comuni da evitare
- Esempi di strategie di investimento adeguate
- Scoprire l'account pro di Hero
Ricordiamo che cos'è un'eccedenza di cassa
Un'eccedenza di cassa corrisponde a liquidità disponibile che l'azienda non prevede di utilizzare nel breve termine .
Questi possono includere gli utili non distribuiti, le riserve accumulate o le eccedenze di fondi derivanti da finanziamenti o investimenti.
Piuttosto che lasciare questi fondi inutilizzati, è necessario che la buona gestione li investa in modo efficace, affinché continuino a lavorare per l'azienda.
Perché investire la liquidità in eccesso della vostra azienda?
Investire la liquidità in eccesso non è solo una questione di rendimento. Ecco i tre obiettivi principali da tenere a mente:
Massimizzare il rendimento dei fondi disponibili . L'investimento delle eccedenze di liquidità vi permette di generare un reddito aggiuntivo, rispettando al contempo la politica di gestione finanziaria della vostra azienda.
Protezione del valore delle eccedenze dall'inflazione . Se i vostri fondi rimangono in un conto infruttifero, il loro valore diminuirà a causa dell'inflazione. Lasciarli inattivi significa perdere denaro. Investire queste eccedenze vi permette di proteggerle da questa svalutazione.
Anticipare le esigenze future con soluzioni su misura . Un buon investimento è in grado di soddisfare le future esigenze di cassa (pagamenti di stipendi, acquisti, investimenti), offrendo al contempo soluzioni flessibili che si adattano alle vostre mutevoli esigenze.
Opzioni di investimento per la liquidità in eccesso
Esistono diverse opzioni di investimento per la gestione delle eccedenze di cassa di un'azienda. La scelta dipenderà dalle vostre priorità in termini di rendimento, sicurezza e liquidità.
Conto a termine
Un conto a termine è una soluzione semplice e sicura per incrementare la liquidità in eccesso.
Investite i vostri fondi per un periodo fisso ( generalmente tra 1 e 5 anni ) e ricevere un tasso di interesse più elevato rispetto ai conti correnti tradizionali. Il tasso di interesse medio dei conti a termine è 3,02 %.
Il vantaggio principale? Sicurezza del capitale, in quanto garantito dalla banca . Tuttavia, questa non è la fine della storia, i vostri fondi sono congelati per tutta la durata del contratto Questo limita la loro flessibilità in caso di urgente necessità di contanti.
Cliccate qui per leggere il nostro articolo sui migliori conti a termine per le aziende. .
Fondi del mercato monetario
I fondi del mercato monetario sono investimenti altamente liquidi, ideali per le aziende che hanno bisogno di accedere rapidamente ai propri fondi.
Questi fondi investono principalmente in strumenti di debito a breve termine, come ad esempio Buoni del Tesoro o certificati di deposito . Offrono rendimenti immediati e liquidità praticamente istantanea.
Tuttavia, la loro redditività è generalmente bassa, intorno a 2,75 % grezzo. Questa è la soluzione preferita per fondi che non intendete vincolare a lungo.
Assicurazione sulla vita per le aziende
L'assicurazione vita aziendale è un'opzione interessante e flessibile. Permette di diversificare gli investimenti beneficiando di un trattamento fiscale ottimizzato .
A differenza di altri investimenti, l'assicurazione sulla vita consente di investire in un'ampia gamma di prodotti (fondi investiti in euro, azioni, obbligazioni, ecc.), che offre maggiore flessibilità e maggiore potenziale di rendimento .
L'account Hero pro
Le Account Hero pro offre una soluzione di investimento specifica per le imprese, che combina sicurezza e rendimento. Questo conto consente di gestire sia la liquidità che gli investimenti in eccesso.
Le compte pro Hero offre un rendimento del 3% annuo. La retribuzione è calcolato al giorno e pagato annualmente.
Inoltre, poiché i fondi sono disponibile in ogni momento, vi garantisce un rendimento indipendentemente dalla durata dell'investimento.
Aprire un account gratuitoConfronto degli investimenti per le eccedenze di cassa
La scelta di un investimento per le eccedenze di liquidità deve tener conto di diversi criteri: liquidità, rendimento e rischio.
Liquidità: quali sono le soluzioni per avere fondi rapidamente disponibili?
Alcune opzioni di investimento offrono un elevato grado di flessibilità e abilitare accesso rapido ai vostri fondi, il che è essenziale se avete bisogno urgente di contanti.
Ecco un confronto tra le soluzioni più comuni, con esempi concreti che vi aiuteranno a scegliere l'opzione migliore per la vostra situazione.
Conti fruttiferi :
Il conti fruttiferi offrire un accesso immediato ai fondi, il che li rende molto facile da usare per le aziende con urgenti necessità di liquidità.
Ad esempio, se un Servizi IT ha bisogno di pagare una bolletta imprevista o di pagare rapidamente un fornitore, può trasferire i fondi dal conto fruttifero al suo conto corrente in pochi clic.
I rendimenti, tuttavia, rimangono bassi, in genere compresi tra 0,5 per cento e 1 per cento Tuttavia, la semplicità e la disponibilità di fondi compensano questa limitazione.
Fondi del mercato monetario
Il Fondi del mercato monetario sono anche molto liquidi Tuttavia, la loro gestione è un po' più complessa di quella di un semplice conto fruttifero.
Offrono rendimenti simili, circa 0,5 % à 1 % ma sono l'ideale per le aziende che vogliono gestire un gran numero di eccedenza di cassa nel breve periodo senza correre troppi rischi.
Ad esempio, un PMI al dettaglio può investire le sue eccedenze di liquidità in una SICAV del mercato monetario, per poi recuperare i fondi in pochi giorni in caso di necessità urgente.
Si tratta di un investimento semplice da utilizzare, ma l'azienda dovrà probabilmente passare attraverso una broker o banca per gestire i propri investimenti.
La scelta dipenderà dalle vostre esigenze di liquidità, dalla semplicità che cercate e dall'importo che desiderate investire.
Rendimenti: gli investimenti più redditizi per le vostre eccedenze
Per ottenere rendimenti più elevati, ma con qualche rischio in più, ecco alcuni investimenti interessanti:
Titoli di Stato Il obblighi possono offrire un rendimento compreso tra il 2% e il 4% a seconda della durata e della qualità dell'emittente, rimanendo relativamente sicuri.
Conti a termine Questi prodotti offrono rendimenti più elevati rispetto ai conti correnti, in genere tra l'1% e il 3%, ma i fondi sono bloccati per un periodo di tempo determinato.
Investimenti strutturati Questi prodotti possono generare rendimenti sostanziali, ma sono più complessi e comportano un certo rischio di perdita del capitale. I rendimenti possono raggiungere il 5% o più, a seconda del tipo di prodotto.
I rendimenti più elevati spesso comportano un rischio maggiore o periodi di blocco più lunghi. È quindi importante valutare attentamente le proprie esigenze di liquidità e la propria tolleranza al rischio.
Rischi: come scegliere in base al profilo della vostra azienda
I rischi associati a ciascun tipo di investimento variano a seconda della sicurezza del prodotto. Ecco una classificazione dei diversi tipi di investimento in base al livello di rischio a cui sono esposti:
Basso rischio Conti fruttiferi, libretti di risparmio, fondi euro, titoli di Stato.
Rischio moderato Obbligazioni societarie, investimenti a medio termine (conti a termine, alcuni fondi d'investimento).
Alto rischio Azioni, investimenti strutturati.
Il fondi garantiti (come i conti a termine o i fondi in euro) sono a basso rischio. Tuttavia, gli investimenti più rischiosi come azioni o obblighi aziendali possono offrire rendimenti migliori, ma espongono la società alle fluttuazioni dei mercati finanziari.
Prima di scegliere, valutare il profilo di rischio la vostra azienda: un'azienda stabile con molta liquidità potrà permettersi di rischiare un po' di più, mentre una PMI o una start-up dovrà optare per investimenti più sicuri.
Criteri di scelta dell'investimento
Per scegliere l'investimento giusto per la vostra liquidità in eccesso, dovete determinare le vostre priorità.
Identificate le vostre priorità: rendimento, liquidità o sicurezza.
Prima di scegliere un investimento, ponetevi le domande giuste: Volete massimizzare i rendimenti, garantire la sicurezza dei vostri fondi o optare per una liquidità immediata?
Queste priorità determinano i prodotti più adatti alla vostra situazione.
Determinare la durata della disponibilità dei fondi
Alcuni investimenti richiedono di bloccare i fondi per diversi mesi o anni. Se avete intenzione di utilizzare i fondi in eccesso in tempi brevi, optate per soluzioni quali conti fruttiferi o Fondi del mercato monetario .
Se potete lasciare i vostri fondi bloccati per un periodo più lungo, opzioni come conti a termine o obblighi sarà più appropriato.
Errori comuni da evitare
Alcuni errori comuni possono essere dannosi per l'ottimizzazione del vostro surplus di cassa.
Ecco le insidie da evitare.
Lasciare l'eccedenza in un conto infruttifero.
Non lasciate la vostra liquidità in eccesso in un tradizionale conto corrente infruttifero. Rischiate di perdere valore a causa dell'inflazione e perdere opportunità di performance.
Alto rendimento a scapito della sicurezza
Gli investimenti ad alto rendimento sono spesso più rischiosi. È importante non sacrificate la sicurezza del vostro capitale per un rendimento più interessante.
Scegliere investimenti che corrispondono al profilo della vostra azienda e alle sue esigenze di liquidità.
Esempi di strategie di investimento adeguate
Ecco alcuni esempi concreti per aiutarvi a scegliere il prodotto d'investimento giusto per la vostra azienda.
Il caso di una PMI con esigenze a breve termine
Le PMI con flussi di cassa fluttuanti dovrebbero optare per investimenti con un orizzonte temporale più lungo. elevata liquidità . Soluzioni come Fondi del mercato monetario , conti fruttiferi o opuscoli professionali consentono di accedere rapidamente ai fondi, offrendo al contempo un rendimento più elevato rispetto a un conto corrente tradizionale.
Ad esempio, una PMI del settore del commercio al dettaglio può depositare le sue eccedenze mensili in un conto fruttifero per generare interessi e garantire al contempo la disponibilità di fondi per gli stipendi e i pagamenti dei fornitori.
Il caso di una grande azienda che desidera diversificare le proprie eccedenze
Le aziende più grandi, spesso con notevoli eccedenze di cassa, possono permettersi di adottare un approccio più flessibile. strategia diversificata . Possono investire in obblighi aziendali e conti a medio termine e anche fondi di investimento .
In questo modo è possibile massimizzare i rendimenti e distribuire il rischio.
Il caso di una start-up che cerca di preservare la propria posizione di cassa iniziale
Le start-up devono prestare particolare attenzione alle loro eccedenze. L'obiettivo principale è quello di preservare il flusso di cassa per finanziare le prossime fasi di sviluppo.
Investimenti ultra-liquidi come conti fruttiferi o libretti a breve termine sono il modo migliore per garantire la massima sicurezza.
Scoprire l'account pro di Hero
Con un tasso di interesse del 3%. Il conto Hero pro è un modo semplice, flessibile e sicuro per ottimizzare l'investimento della liquidità in eccesso della vostra azienda.
È possibile accedere ai fondi in qualsiasi momento e gli interessi sono calcolati giornalmente e pagati mensilmente .
Ottimizzare l'investimento della liquidità in eccesso della vostra attività è trovare un equilibrio tra liquidità, rendimento e rischio. Per scegliere l'investimento ideale, è necessario prendere in considerazione le caratteristiche e le esigenze specifiche della vostra azienda. Il conto Hero pro offre una gestione ottimale della liquidità, combinando sicurezza, liquidità e un rendimento competitivo.
Aprire un account gratuito